7 Commenti
Avatar di User
Avatar di Emilia cavallo

Buongiorno!! Ho appena finito di leggere gioco di sponda, bellissimo,poi tempo fa' ho letto quello ( perdonami ma non ricordo il titolo) perché leggo troppo 😂 in cui viene assassinata la dama di compagnia della contessa...ora scoprirò il Resto..mi sono innamorata di Agata Cornero❤️

Expand full comment
Avatar di Libroza

Grazie mille! Sì, come ti ha già risposto Roberto, l'ordine degli episodi è questo:

1. L'anello mancante (in cui la vittima è la cameriera delle contessa)

2. Gioco di sponda

3. Il falò delle verità

Expand full comment
Avatar di Roberto C

Il primo è L’anello mancante, il secondo Gioco di sponda e l’ultimo é Il faló delle verità. Tutti bellissimi.

Expand full comment
Avatar di Libroza

Grazie Roberto, ti devo assumere come mio PR !! 😁​

Expand full comment
Avatar di Roberto C

Buongiorno Carmen hai detto bene, ogni libro ha il suo momento, ho cominciato a leggere a 15 anni tutto a casaccio, classici russi, francesi, tedeschi e di tutto e di più. A militare avevo lo zaino pieno di tascabili che compravo in ogni paesino dove facevamo tappa. Poi i sud americani mi avevano rapito. Intorno ai 50 anni ho capito che dovevo rileggere tutto da un punto di vista diverso e più maturo. Da un po’ di tempo mi ero dedicato a letture più leggere in modo da passare il tempo con meno impegno intellettuale. Poi mi sono stufato di leggere tanto per leggere, per fortuna ho trovato i tuoi libri, che come dissi già una volta, sarebbero da far conoscere e studiare nelle scuole. Io ho vissuto tutto gli anni che tu hai ripercorso e devo dire che mi sembrava di tornare indietro e parlare con chi li aveva vissuti. Ora basta e ancora complimenti per Agata un ventata di divertimento sano. Noi tuoi estimatori sempre in attesa.

Expand full comment
Avatar di Libroza

Grazie mille, Roberto! Anch'io ho cominciato a leggere da "giovane" con tanta voracità. Non ho ancora trovato la voglia di riprendere in mano i classici e a dire il vero l'idea un po' mi spaventa perché temo che oggi li troverei noiosi e terribilemente lenti. L'industria dell'intrattenimento (film, serie, libri) negli ultimi vent'anni ci ha abituato a storie sempre più serrate, trame sempre più complicate, ritmi sempre più incalzanti.

E poi c'è la lotta continua tra la voglia di leggere (o rileggere) un libro uscito tanto tempo fa e quella di seguire le novità. Per curiosità, certo, ma anche per restare aggiornata, sapere cosa pubblicano gli altri, quali sono i bestseller di oggi... Insomma, come sempre non posso leggere tutto e devo fare selezione! 😉​

Expand full comment
Avatar di Roberto C

Ciao buongiorno, due considerazioni sul rileggere, la prima è che sei ancora giovane, la seconda è che leggere e scrivere per te è quasi un obbligo se vuoi essere sempre sul pezzo e aggiornata sulle novità. Sto leggendo libri inerenti al periodo della mia gioventù, purtroppo coincidono con il periodo buio della nazione, partendo dalla guerra in Vietnam , brigate rosse per arrivare alle stragi di Piazza Fontana e Bologna .Falcone e Borsellino… mamma mia. Quando ero negli Alpini era il periodo che facevano saltare i tralicci del Enel e noi a fare la guardia di notte. Sto leggendo Romanzo rosso di Pino Corrias.

Expand full comment