3 Commenti
Avatar di User
Avatar di Andrea Camillo

Che belle le biblioteche, grazie per questa condivisione! Conservo tanti ricordi preziosi di studio e di scrittura alla Biblioteca Angelica e alla Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea di Roma, due luoghi a cui sono rimasto legato a distanza di anni (e di chilometri!). Trascorrere giornate in biblioteca da dedicare alla ricerca è molto bello, tanto che personalmente rischio sempre di rimanere troppo comodo in questa fase, procrastinando l’inizio della scrittura effettiva. Tu come capisci quando è i il momento di chiudere la ricerca e passare alla stesura?

Expand full comment
Avatar di Libroza

Eh, bella domanda! Con questa storia, per esempio, quella che mi ha riportato in biblioteca, potrei passare anni a leggere tutto quello che ancora non ho letto! Ma mentre studiavo e raccoglievo informazioni hanno cominciato a emergere vividi davanti ai miei occhi i personaggi che voglio mettere in scena nel romanzo. In fondo le mie ricerche servono "solo" per fare uno sfondo storico credibile alla storia che voglio raccontare. Quindi adesso lascio la ricerca storica e seguo loro, i personaggi, e vedo dove mi portano! ;)

Expand full comment
Avatar di Andrea Camillo

Hai ragione! In effetti, quando i personaggi cominciano ad apparire con insistenza, fidarsi di loro credo sia la strada migliore per spingersi oltre la ricerca e rompere gli indugi. Grazie mille per la condivisione!

Expand full comment